I beneficiari delle nostre attività, accompagnati dallo staff educativo, possono dedicarsi alla cura dell’Orto Giardino coltivando ortaggi, curando le aiuole e godendo di momenti di socializzazione.
Nelle giornate in cui le condizioni meteorologiche non consentono di svolgere attività all’aperto, organizziamo attività di empowerment di competenze domestiche e attività laboratoriali manuali.
Focus – La Fattoria Sociale
Il setting
La Fattoria è infatti luogo di socialità e relazione dove tutte le persone sono innanzi tutto legate dall’obiettivo che li conduce da noi: partecipare la campagna e le attività proposte.
Ed è nel rispetto dell’obiettivo comune che ognuno dei partecipanti trova il proprio ruolo all’interno del gruppo: in funzione delle proprie preferenze, abilità, inclinazioni e disponibilità.
E’ questo il lavoro più prezioso che svolgiamo e consiste nella quotidiana riscoperta e nella puntuale condivisione dell’alchimia che ci rende un gruppo anziché un semplice insieme di persone.
La metafora che usiamo spesso per definirci è quella dell’Orto Sinergico, nel quale ogni elemento del sistema offre il proprio contributo e si giova del contributo degli altri: in altre parole “mutualismo”.
Il nostro gruppo è un vero e proprio sistema ecologico che ogni giorno tuteliamo e salvaguardiamo attraverso il lavoro sociale che svolgiamo.
“Se non possiamo essere tutti felici, quanto meno che nessuno sia scontento” è il mantra che ci ripetiamo ed il primo livello del piano di realtà che ci poniamo per orientatre il nostro operato.
Le attività
Qui ha sede la nostra Fattoria ed è qui che realizziamo la nostra proposta terapeutica.
Questa è fortemente caratterizzata dalla componente verde che costituisce il tratto distintivo ed il valore aggiunto della nostra proposta.
La campagna infatti costituisce di per sé un contesto accogliente, informale e conviviale in grado di mettere a proprio agio i partecipanti.
Questo consente a tutti i partecipanti di trarre benefici in termini di responsabilizzazione e gratificazione rispetto le azioni svolte.
Le attività pratiche si svolgono presso l’Orto Giardino.
Questo è strutturato affinché i partecipanti possano trovarsi a loro agio: infatti l’area verde è ornata da bordure in tufo e piante aromatiche che hanno lo scopo di delimitare visivamente il setting e renderlo meno dispersivo.
All’interno dell’Orto Giardino troviamo diverse aiuole di lavanda, un spazio destinato alle erbe aromatiche, una fragolaia, l’orto e dei banchi rialzati con dei fiori. Attraverso di essi anche le persone con difficoltà motorie possono svolgere attività.
Infine è presente un grande punto ombra attrezzato dove potersi riposare e poter socializzare.
Quando le condizioni metereologiche non consentono lo svolgimento delle attività all’aperto ci dedichiamo invece ad attività finalizzate all’empowerment delle abilità domestiche.
Queste sono relative alla cura della casa e a laboratori di cucina.
L’offerta formativa è completata da laboratori pratici di bricolage e lavori artistici.